stazione totale robotica
Una stazione totale robotica è uno strumento avanzato per rilevamenti che combina la tecnologia di misura elettronica delle distanze con funzionalità di tracciamento e controllo automatizzato. Questo sofisticato dispositivo integra diversi componenti, tra cui un tacheometro elettronico, un misuratore elettronico di distanza e sistemi informatici che consentono il funzionamento autonomo. Lo strumento può tracciare automaticamente bersagli, misurare angoli e distanze con alta precisione e memorizzare i dati in formato digitale. Le stazioni totali robotiche moderne presentano funzionalità di controllo remoto, permettendo ai topografi di operare lo strumento da una certa distanza utilizzando un controller. Incorporano software avanzato per l'elaborazione dei dati in tempo reale, la modellazione 3D e le funzioni di posizionamento. Questi strumenti si distinguono in varie applicazioni, dalla disposizione edilizia e dai rilevamenti topografici al monitoraggio della deformazione strutturale e alla mappatura delle infrastrutture. La tecnologia impiega motori servo per il movimento automatizzato, consentendo una posizionamento preciso e il tracciamento di prismi o altri bersagli. Molti modelli includono funzionalità come il riconoscimento automatico dei bersagli, la capacità di misura senza riflettore e protocolli di comunicazione wireless per il trasferimento dei dati senza soluzione di continuità. L'integrazione della tecnologia GPS in alcuni modelli migliora ulteriormente le loro capacità di posizionamento, rendendoli strumenti preziosi per le operazioni di rilevamento moderne.