strumento di rilevamento a stazione totale
Un strumento di rilevamento totale rappresenta un avanzamento rivoluzionario nella tecnologia moderna di topografia, combinando la misura elettronica delle distanze con le capacità di misura angolare in un unico sistema integrato. Questo sofisticato dispositivo incorpora la funzionalità di un teodolite elettronico con un misuratore elettronico di distanza (EDM), consentendo ai topografi di determinare sia gli angoli orizzontali e verticali che le distanze inclinate da una singola posizione di impostazione. Lo strumento include un microprocessore, un raccoltitore di dati elettronici e un sistema di archiviazione, permettendo il trattamento e la registrazione immediata dei dati sul campo. I total station moderni sono dotati di funzioni avanzate come il riconoscimento automatico del bersaglio, la possibilità di controllo remoto e la tecnologia GPS integrata. Questi strumenti possono misurare distanze con precisione al livello dei millimetri e angoli con precisione fino a un secondo d'arco. Lo strumento funziona emettendo onde elettromagnetiche infrarosse verso un prisma bersaglio o una superficie riflettente, misurando il tempo impiegato dal segnale per tornare e calcolando la distanza. I total station trovano ampie applicazioni nella disposizione dei cantieri edili, nella cartografia topografica, nella progettazione stradale, nella costruzione di edifici e nei progetti di sviluppo infrastrutturale. Si distinguono in situazioni che richiedono misure precise ed sono particolarmente preziosi in ambienti difficili dove i metodi tradizionali di rilevamento potrebbero risultare insufficienti o troppo lunghi.