un teodolite
Un teodolite è uno strumento ottico di precisione progettato per misurare sia angoli orizzontali che verticali in applicazioni di topografia, ingegneria e costruzione. Questo sofisticato dispositivo consiste in un telescopio montato su due assi perpendicolari, consentendo misurazioni angolari precise sia nel piano orizzontale che verticale. I teodoliti moderni incorporano componenti elettronici e schermi digitali, trasformandoli in strumenti di misura altamente precisi in grado di raggiungere livelli di precisione fino a 0,5 secondi d'arco. Lo strumento funziona utilizzando un sistema di cerchi graduati o sensori elettronici per determinare gli angoli, mentre il suo telescopio fornisce una mira precisa dei bersagli lontani. I modelli contemporanei includono spesso funzionalità come memorizzazione elettronica dei dati, compensazione automatica per i fattori ambientali e capacità di output digitale. I componenti principali dello strumento includono l'alidade (la parte superiore rotante), il telescopio con fili di mira per un targeting preciso, viti di livellamento per un corretto posizionamento e plombe ottiche per centrarsi sui punti di rilevamento. I teodoliti vengono utilizzati ampiamente in progetti edili, rilevamenti catastali, allineamento degli edifici, guida dei tunnel e varie applicazioni ingegneristiche in cui sono fondamentali misurazioni angolari precise. La loro capacità di mantenere la precisione su lunghe distanze li rende preziosi in progetti di costruzione e infrastrutture su vasta scala.