sistema GNSS RTK
GNSS RTK (Global Navigation Satellite System Real-Time Kinematic) rappresenta una tecnologia di posizionamento all'avanguardia che fornisce un'accuratezza al centimetro in tempo reale. Questo sofisticato sistema funziona utilizzando due ricevitori GNSS: una stazione base in una posizione nota e un'unità rover che si muove raccogliendo dati di posizionamento. La stazione base trasmette dati di correzione al rover, consentendogli di ottenere un posizionamento altamente preciso confrontando i segnali satellitari ed eliminando errori comuni. Il sistema elabora misurazioni della fase del portante da più costellazioni satellitari, inclusi GPS, GLONASS, Galileo e BeiDou, garantendo un prestazione robusta e affidabilità in diversi ambienti. La tecnologia RTK utilizza algoritmi sofisticati per risolvere ambiguità intere e calcolare posizioni precise, raggiungendo tipicamente livelli di accuratezza di 1-2 centimetri orizzontalmente e 2-3 centimetri verticalmente. Questa precisione straordinaria rende i sistemi GNSS RTK preziosi in varie applicazioni, dalla precisione agricola e dalla costruzione alla topografia e alla cartografia. Il sistema opera in tempo reale, fornendo aggiornamenti istantanei della posizione a frequenze generalmente comprese tra 1-20 Hz, il che lo rende adatto per applicazioni dinamiche che richiedono dati di posizionamento continui.